Vai al contenuto
  • Home
  • Biologia della conservazione
    • Genetica
    • Gestione faunistica
    • Veterinaria
    • Comunicazione della scienza
    • Zootecnologia
  • Citizen Science
  • Musei
  • Antibracconaggio
  • Politica ambientale

Please follow & like us :)

EMAIL
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Instagram
Habitatonline
  • Home
  • Biologia della conservazione
    • Genetica
    • Gestione faunistica
    • Veterinaria
    • Comunicazione della scienza
    • Zootecnologia
  • Citizen Science
  • Musei
  • Antibracconaggio
  • Politica ambientale

Anna LOY: La Conservazione della Natura nella cultura italiana

Settembre 2021

 

https://www.habitatonline.eu/wp-content/uploads/2021/08/Anna-LOYdraft.mp4
Print Friendly, PDF & Email
Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
Categorie Biologia della conservazione, Comunicazione della scienza
Navigazione articolo
Catalina CURCEANU Comunicazione scientifica
Toon 102021

Articoli recenti

  • MASTER II LIVELLO “Mammiferi e uccelli. Approcci scientifici per il controllo delle popolazioni e per la riduzione e prevenzione degli impatti ecologici e socio-economici” (PRIMA) Giugno 2022
  • Prima documentazione di sciacallo dorato Canis aureus nel Parco Regionale della Maremma. Maggio 2022
  • Luigi BOITANI: Conservazione della Natura, paesaggio e tecnologia Aprile 2022

Direttore: Paola PERESIN                                          habitatonline.eu@gmail.com

Copyright © 2019 - Habitatonline - habitatonline.eu - PRIVACY